
Biscottini speziati
Ingredienti
-150 gr burro o 125 di olio
-250 gr farina integrale
-50 gr fecola
-100 gr di miele o malto
-50 gr zucchero di canna
-125 gr di mandorle
-1/2 cucchiaio di cannella
-1 cucchiaio di zenzero
-1/2 cucchiaino di chiodi di garofano
-1/2 cucchiaino di pepe nero
-1/2 cucchiaino noce moscata
-1/2 cucchiaino di bicarbonato e cremor tartaro (o di lievito per dolci)
Preparazione:
Tritare nel frullatore metà delle mandorle con le spezie per ridurre tutto a farina; l’altra metà aggiungerle in un secondo momento per lasciarle più grossolane. Preparare velocemente l’impasto che sarà molto friabile per la mancanza di uova. Formare dei salsicciotti di circa 4 cm di diametro da arrotolare con la pellicola in modo molto stretto, e fare riposare nel frigo per diverse ore (meglio la sera prima per il giorno dopo). Circa un’ora prima di cuocere i biscotti, togliere i salsicciotti dal frigo e tagliare dei dischetti di circa 5 mm di spessore. Se necessario appiattirli e compattarli direttamente sulla carta da forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 15-20 minuti. Volendo, una volta cotti e raffreddati, si possono glassare con limone e zucchero a velo e/o guarnire con semi di papavero, mandorle…
Curiosità: si supponeva che le spezie fossero originarie del Paradiso Terrestr e perciò ne conservassero i poteri…

Insalata di ceci, uvetta e mandorle

Bustrengo
Potrebbe anche piacerti

Torta di lattuga et indivia
15 Luglio 2015
Limonia
16 Luglio 2015