Dolci

Cotognata

mele cotogne_01

Preparazione:

Sbucciare, togliere il torsolo a 2 kg. di mele e triturarle. Metterle in una casseruola e ricoprire con 1 l. di vino rosso. Portare lentamente ad ebollizione e cuocere per 15-20 minuti, finchè la frutta non sia tenerissima. Scolare e passare la frutta al setaccio o al passaverdura per ottenere una purea liscia. Pesare e aggiungervi, per ogni 500gr, 300gr. di miele dopo averlo fatto bollire e schiumato.Rimettere il tutto su fuoco dolce. per controllarne la cottura versarne una goccia su un piatto: quando si rapprende la pasta è pronta. Aggiungere zenzero e cannella seguendo il proprio olfatto. Versare su un piano grande per lo spessore di 1,5 cm. e far raffreddare. Dare al composto qualche giorno per ‘asciugarsi’ spostandolo su una griglia.Va servito tagliandolo a losanghe e…. appoggiandole su foglioline d’alloro fresco (o dentro pirottini ).

Un po' di storia
tratta da: Menagier de Paris e l’uso del miele è prova della natura borghese di essa. (Lo zucchero era costoso e quindi utilizzato per ricette più elaborate-eleganti.

L’uso del vino rosso al posto dell’acqua conferisce acidità che bilancia il sapore del miele. Ne risulta un piacevole mix che scalda “stanchi pomeriggi”!