
Diriola o Lattaiuolo
Ingredienti:
– Pasta brisee
– 1 l di latte
– 1 hg di zucchero
– Cannella
– 2 uova e 6 tuorli
– Acqua di rose
Preparazione:
Fare la pasta con farina, acqua e un pizzico di sale. Stenderla foderando una teglia, riempirla di farina e cuocerla per un po’; quando è cotta, togliere la farina. (Io ho usato pasta briseè pronta). Intanto far bollire un litro di latte con 1 hg. di zucchero per un’ora poi aggiungervi un pizzico di cannella e lasciarlo raffreddare. Unire 2 uova intere e 6 tuorli sbattuti bene e versare il composto nell’involucro di pasta per un’altezza di un dito. Cuocere a calore moderato facendo in modo che la superficie non si rosoli troppo. Quando il ripieno è rappreso, pur tremolando un poco, il dolce è pronto e va spruzzato con 2-3 cucchiaini di acqua di rose….
La ricetta è tratta da: A tavola con i Malatesti, di Luisa Bartolotti. (Le ‘sue’ ricette vengono dedotte dalle indicazioni della lista delle spese per le nozze di Roberto Malatesta con Elisabetta da Montefeltro). La ricetta, molto in uso, è anche nel ricettario di Mastro Martino, il Libro de arte coquinaria.
Visto che rimangono molti albumi, si consiglia di preparare una pastina di mandorle amare (v. ricetta)

Verde torta

Il migliaccio
Potrebbe anche piacerti

Presepe Vivente 2010 (IX edizione Forlivese)
11 Settembre 2015
Festa internazionale della storia (Bologna) 16-23 ottobre 2005
11 Settembre 2015