
Gelatine di cannella e pistacchi
Senza la pretesa di scrivere qualcosa di nuovo, queste sono le istruzioni per una gelatina semplice e d’effetto …. ma poetica.
Preparazione:
Si facciano macerare per una notte 50 gr di stecche di cannella in 500 gr di acqua. Poi si faccia bollire per qualche minuto (vi guidi l’olfatto) e si lasci il tutto a riposare per un giorno. Filtrare e rimettere sul fuoco a scaldare. Vi si aggiungano 50 gr di amido di mais e 175 gr di zucchero mescolando finchè non si addensi. Ci vogliono pochi minuti ed ecco la gelatina profumata che stenderete su un piano di marmo dandole lo spessore di 1-2 cm. Far asciugare e tagliare avvolgendo ogni pezzo nei pistacchi tritati fini (100 gr circa). Verranno una ventina di dolcetti…
Si possono variare gli aromi della gelatina e il rivestimento a piacere.
Ecco la ricetta che ho ricostruito, ingolosita da una citazione di M. Montanari (I racconti della tavola )a proposito dell’allestimento della tavola ferrarese per un importante banchetto: sulla tavola gli invitati trovarono pane morbido e dolce e dolcetti a base di pistacchi, zucchero, amido e acqua rosata.

Cialde di mandorle amare

Pere glassate
Potrebbe anche piacerti

Capitano Igor Chiozzini, il Faentino
31 Agosto 2015
Lardy Cake
10 Luglio 2015