Dolci

Il migliaccio

DSCN4079-300x2252

Preparazione:

Versare 150 gr. di olio e mezzo litro di acqua in una terrina ; aggiungervi 200 gr. di zucchero di canna e 300 gr. di miele avendo cura di amalgamare bene il tutto. Assaggiare per intervenire sul livello di dolcezza che si vuole ottenere. Unire 100 gr. di uva passa (fatta rinvenire in acqua calda), 100 gr. di pinoli, 200 gr di mandorle tritate, 200 gr. di noci tritate, la scorza grattugiata di un limone, un cucchiaino di cannella e per ultima la farina di miglio (o integrale) . Si deve ottenere un impasto morbido… per cui si può aggiungere con cautela acqua. Versare il composto in una teglia bassa e cuocere in forno a temperatura moderata (200 gradi) fino a quando la superficie diventerà biscottata (30-45 minuti). Prima della fine della cottura si può versare sul dolce del miele chè verrà assorbito e luciderà piacevolmente la superficie

Un po' di storia
La ricetta è  riportata in: A tavola con i Malatesti, di Luisa Bartolotti. (Le ‘sue’ ricette vengono dedotte dalle indicazioni della lista delle spese per le nozze di Roberto Malatesta con Elisabetta da Montefeltro).