
Insalata di ceci, uvetta e mandorle
15 Luglio 2015
Ingredienti:
– ceci
-uvetta secca ammollata;
– mandorle tagliate a pezzi grossolani;
-sale, pepe, olio
(le proporzioni variano secondo i gusti).
Preparazione:
Mescolare tutti gli ingredienti e servire.
Un po' di storia
Questa ricetta, pur non avendo riscontro in alcun ricettario dell’epoca, è piuttosto verosimile dal momento che nel medioevo utilizzavano spesso legumi e frutta secca o essicata, creando gustosi accostamenti tra dolce e salato. I legumi come ceci fave e piselli erano di consumo comune e rappresentavano un’importante fonte di proteine, soprattutto per le classi ‘inferiori’. Fatta eccezione per i piselli, i legumi spesso erano visti con sospetto dai dietisti dell’epoca, che li sconsigliavano agli appartenenti alle classi ‘superiori’, in parte per la loro tendenza a provocare flatulenze ma anche perché venivano associati alla rozza alimentazione dei contadini….

Precedente
Torta di lattuga et indivia

Più recente
Biscottini speziati
Potrebbe anche piacerti

Pere glassate
16 Luglio 2015
Vino della vigilia
29 Giugno 2015