
Lardy Cake
Ingredienti:
– 1 teglia rettangolare di 25x20x6
– 450 grammi di farina 0
– 1 cucchiaino di sale
– 15 grammi di strutto
– 2 cucchiai di zucchero semolato (o di canna)
– 20 grammi di lievito fresco
– 300 ml di acqua tiepida
Per il ripieno:
– 75 grammi di strutto
– 6 cucchiai di zucchero di canna
– 190 grammi di uva passa leggermente scaldata in forno
– 25 grammi di scorza di limone o arancia (io la scorza delle mie arance seccata e frullata)
– 1 cucchiaino di spezie miste (io ho messo solamente la cannella)
Per la glassa:
– 2 cucchiaini di olio di semi di girasole
– 2 cucchiai di zucchero semolato (o solamente miele scaldato e passato con il pennello sul dolce)
Preparazione:
Setacciate la farina e il sale in una capiente terrina e aggiungete lo strutto, lo zucchero e fate la fontana. Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e versatelo al centro della farina, mescolate e poi rovesciate su una spianatoia infarinata e lavoratelo fino a farlo diventare elastico. Mettetelo a lievitare coperto con pellicola unta in forno con la luce accesa, fino al suo raddoppio, per un’ora circa. Riprendete l’impasto della Lardy Cake e rovesciatelo di nuovo sulla spianatoia. Lavoratelo qualche minuto e poi stendetelo in un rettangolo di 5 mm di altezza, copritelo per 2/3 con metà strutto messo a fiocchetti e sopra metà zucchero e metà frutta secca, scorze e spezie. Piegatelo in tre parti, portando prima il bordo inferiore verso l’alto e poi quello superiore verso il basso; sigillate bene le estremità, girate l’impasto e con l’aiuto del mattarello stendetelo e ripetete l’operazione dall’inizio. Infine sigillate le parti aperte e mettetelo in una teglia di 25×20 cm per 6 di altezza. Coprite la teglia con pellicola e mettetela ancora a lievitare, fino al raddoppio. Accendete il forno a 200°C e spennellate la Lardy Cake di miele scaldato e spolverizzatela di zucchero di canna. Con un coltellino ben affilato fate dei tagli in diagonale e poi infornate per 30/40 minuti fino a doratura. Fatela raffreddare, ma servitela ancora tiepida.
Questo pane veniva fatto in Inghilterra per celebrare la festa del raccolto.

Vino della vigilia

Mull di Mele
Potrebbe anche piacerti

Funghi rosti
15 Luglio 2015
Limonia
16 Luglio 2015