
Pere glassate
Grazie ad esse si conquista fama imperitura
Ingredienti
-1 kg di pere piccole
-1 l di vino rosso
-1 l di Moscato di Samo o Vernaccia
-zenzero
-more
-zucchero
Preparazione:
Sbucciare 1 kg di pere piccole, mature e sode. Cuocerle insieme ad un bel pugno di more e a 75 cl di buon vino rosso per una trentina di minuti. Saranno pronte quando un ago penetra al loro interno senza fatica e la polpa diventa lucida. Nel frattempo far ridurre una bottiglia di Moscato di Samo (o Vernaccia sarda liquorosa) con 50 gr di zucchero e un cucchiaino di zenzero in polvere per un’oretta perché diventi sciropposo. Al termine immergere le pere nello sciroppo e lasciarvele a macerare fino al momento del servizio. Andranno allora disposte a piramide e bagnate con tutto lo sciroppo.
Consigli: aumentare la quantità di zucchero per lo sciroppo per assicurarne la liquorosità. Oltre alle more usare frutti di bosco misti che sono più dolci e riducono la granulosità dei frutti. Per quel che riguarda il vino: il vino greco consigliato è costoso ma può essere sostituito da un vino bianco dolce (Vin Santo).
E’ tratta da Forme of cury, una raccolta di ricette del XIV secolo e riportata in A tavola nel Medioevo di Redon, Sabban e Serventi.

Gelatine di cannella e pistacchi

Cesenatico 2005
Potrebbe anche piacerti

Festa del castello (Bagnara, 4 – 5 Settembre) 2010
11 Settembre 2015
Opera don Pippo (Forlì) 2009
11 Settembre 2015